Procedure d'accesso

Procedure d'accesso - Anno Termico 2023-2024

Regolamento (UE) 2023/427 che modifica il regolamento (UE) n 833/2014

In data 25 febbraio 2023, il Consiglio dell’Unione europea ha adottato il Regolamento (UE) 2023/427 che modifica il regolamento (UE) n 833/2014 concernente misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina rinvenibile sul sito: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=CELEX%3A32023R0427&qid=1679570484364

Ai sensi e per effetto del quanto statuito all’art. 5 septdecies del Regolamento (UE) 2023/427: “ [..] 1. È vietato mettere capacità di stoccaggio quale definita all’articolo 2, paragrafo 1, punto 28), del regolamento (CE) n. 715/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio in un impianto di stoccaggio quale definito all'articolo 2, punto 9), della direttiva 2009/73/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, ad esclusione della parte di impianto di gas naturale liquefatto utilizzata per lo stoccaggio, a disposizione di: (a) un cittadino russo, una persona fisica residente in Russia o una persona giuridica, un'entità o un organismo stabiliti in Russia; (b) una persona giuridica, un'entità o un organismo i cui diritti di proprietà sono direttamente o indirettamente detenuti per oltre il 50 % da una persona giuridica, un'entità o un organismo di cui alla lettera a) del presente paragrafo; o (c) una persona fisica o giuridica, un'entità o un organismo che agisce per conto o sotto la direzione di una persona giuridica, un'entità o un organismo di cui alla lettera a) o b) del presente paragrafo [..].

Il Regolamento (UE) 2023/427 ha una portata generale, è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati Membri. Tale per cui le disposizioni ed i divieti in esso contenuti operano nello Stato italiano e regolano tutti i rapporti tra l’operatore Edison Stoccaggio S.p.A. e i richiedenti/utenti accesso ed erogazione del servizio di stoccaggio.

A tale scopo, si invita a prendere visione di quanto disciplinato dal Regolamento (UE) 2023/427 e a far pervenire ad Edison Stoccaggio S.p.A. copia firmata delle seguenti dichiarazioni:

Edison Stoccaggio S.p.A. si riserva il diritto di richiedere tutta la documentazione ritenuta necessaria a operare i controlli che la stessa riterrà necessari al fine di procedere alla corretta applicazione di quanto prescritto dal Regolamento (UE) 2023/427.

Si riporta inoltre quanto previsto dalla Delibera 04 aprile 2023 150/2023/R/gas all’ art. 1 comma v):

- che la capacità eventualmente assegnata in violazione del regolamento 2023/4271, rientri nella disponibilità dell’impresa di stoccaggio per il conferimento, fermo restando il pagamento dei corrispettivi dovuti da parte dei soggetti assegnatari.


Spazio complessivamente offerto e conferito:

9.525.000.000 kWh (ca. 901 MSm³ @ PCS 10,57275 kWh/Sm³), di cui:

  • 8.890.000.000 kWh (ca. 841 MSm³ @ PCS 10,57275 kWh/Sm³) per il Servizio di Modulazione di Punta;
  • 635.000.000 kWh (ca. 60 MSm³ @ PCS 10,57275 kWh/Sm³) per il Servizio di Modulazione a Punte Costanti.

Asta del 6 aprile 2023 - ore 11:00 - Modulazione a Punte Costanti

Iniezione a partire dal 7 aprile 2023

I profili ai fini dell'applicazione dei corrispettivi per il mancato riempimento sono pubblicati alla pagina Comunicazioni Operative


Asta del 6 aprile 2023 - ore 13:00 - Modulazione di Punta con iniezione mensile in aprile

Iniezione a partire dal 7 aprile 2023

Procedura di conferimento - asta del 6 aprile 2023

Nota bene: a seguito del completo conferimento di capacità nell'asta del 5 aprile, la presente asta non è eseguita.


Asta del 5 aprile 2023 - ore 13:00 - Modulazione di Punta con iniezione stagionale da aprile

Iniezione a partire dal 6 aprile 2023

I profili di utilizzo per il calcolo Ru e per l'applicazione dei corrispettivi di bilanciamento sono pubblicati alla pagina Comunicazioni Operative


Asta del 14 marzo 2023 - Servizio di Riempimento in Controflusso

  • Periodo: dal 15 al 31 marzo 2023
  • Capacità di iniezione offerta: 63.500.000 kWh/g
  • Capacità di iniezione richiesta: 188.757.600 kWh/g
  • Capacità di iniezione conferita: 63.500.000 kWh/g
  • Prezzo marginale di assegnazione: 0,323 c€/g/kWh/g

Procedura di conferimento per il Servizio di Riempimento in Controflusso

Precisazioni:


Asta del 13 marzo 2023 - Servizio di Giacenza Residua

Asta aperta agli assegnatari di capacità di stoccaggio per l'anno termico 2022-2023

  • Spazio offerto: 1.400.000.000 kWh (ca. 132,4 MSm³ con PCS 10,57275 kWh/Sm³)
  • Spazio richiesto: 1.270.305.900 kWh (ca. 120,1 MSm³ con PCS 10,57275 kWh/Sm³)
  • Spazio conferito: 1.239.185.900 kWh (ca. 117,2 MSm³ @ PCS 10,57275 kWh/Sm³)
  • Prezzo medio ponderato di assegnazione: 0,33030330 c€/kWh
  • Esiti
  • Procedura di conferimento per il Servizio di Giacenza Residua